
Autrice: Virginie Grimaldi
Edito: Edizioni E/O
Elsa e Vincent si incontrano ogni mercoledì nella sala d’attesa del loro psichiatra 👨🏻⚕️.
Provano un’immediata e reciproca antipatia e diffidenza, eppure non riescono a fare a meno di scambiarsi, ogni volta, qualche battuta tagliente, a dimostrazione delle loro diversità.
Elsa si affida alla terapia come ultima spiaggia per affrontare il dolore della perdita del suo amato padre e le difficoltà di essere una madre separata.
Vincent è uno scrittore di successo che, su insistenza della sua amica ed editor, ha iniziato la terapia per superare l’apatia e il profondo senso di disamore verso tutto ciò che lo circonda, fatta eccezione per le sue figlie.
Lei è sempre in ritardo 🤏🏻, lui perennemente in anticipo; lei fa del silenzio il proprio scudo 🛡️, lui parla spesso a sproposito.
Due esistenze speculari che, ciononostante, tra una seduta e l’altra, trovano un’insospettabile armonia: i lati spigolosi delle loro storie sembrano stranamente combaciare 🧩 e le loro solitudini si confortano a vicenda, trasformando quegli incontri in taciti appuntamenti.
Un percorso fatto di battute taglienti e sorrisi ritrovati, in cui Virginie Grimaldi traccia con delicatezza la strada verso la guarigione dei suoi protagonisti.
Più grande del cielo è un inno alla speranza e alla resilienza, un promemoria che soffrire va bene, ma che oltre ogni dolore esiste sempre una possibilità di ricominciare🌱.
Ho amato questo romanzo e la delicatezza di una storia che diventa un rifugio per ogni lettore in cerca di un modo per placare la mente e il cuore dai terremoti improvvisi della vita.
Comments