
Autrice: Samantha Harvey
Edito: NN Editore
🚀 Un libro che ti porta nello spazio ma parla di noi, della Terra e del nostro futuro.
Se amate i romanzi che riescono a fondere poesia e scienza, emozione e riflessione, Orbital è il libro che non potete perdervi.
🌌 In sole 24 ore (o meglio, 16 orbite intorno al pianeta), Samantha Harvey ci regala un viaggio nello spazio, seguendo le vite di sei astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ogni orbita diventa una finestra sulla Terra: ogni capitolo rappresenta un’orbita completa, 90 minuti di poesia visiva, tra albe e tramonti che si susseguono in un ciclo incessante. 🌍
🎭 Orbital, però, non è solo un libro sull’orbita terrestre: è un inno alla vita. Tra le righe, ci immergiamo nei ricordi, nelle paure e nei legami umani. La storia della madre di una delle astronaute mi ha spezzato il cuore. La sua voce, il suo dolore silenzioso mi hanno commosso profondamente. 💔
🔭 Un romanzo che guarda al futuro ma parla del presente. L’autrice ci mette davanti una verità lampante: la Terra è la nostra unica casa. Ogni descrizione della bellezza del pianeta vista dallo spazio è una dichiarazione d’amore, ma anche un avvertimento. Dobbiamo proteggerla, perché non ci sarà un altro “pianeta B”.
🌠 I momenti più belli:
🔗 La fragilità della Terra, che gli astronauti osservano da lontano con una consapevolezza nuova.
💔 Il legame tra chi parte e chi resta, raccontato con intensità attraverso le dinamiche familiari.
🛠️ L’imperfezione umana e i rischi delle grandi imprese, sottolineati da una crepa nella nave che lascia spazio all’incertezza.
🖋️ La scrittura di Harvey è pura poesia.
Ogni pagina è una dichiarazione d’amore al nostro pianeta, ogni descrizione ti fa sentire piccolo ma importante, una parte di qualcosa di infinitamente grande.
💬 Il finale, poi, dà adito a diverse interpretazioni: c’è una piccola crepa nella nave… ma cosa significa? La tensione è palpabile e l’autrice sceglie di lasciarci con un dubbio, un simbolo di quanto siamo fragili, imperfetti e umani. 🪐
🏆 Orbital è un successo internazionale: ha vinto il Booker Prize 2024, e posso capire perché. È un romanzo potente, poetico, con una scrittura che ti trascina e ti fa sentire un puntino nell’universo.
💎 Questo libro non è solo un viaggio nello spazio, ma un viaggio dentro di noi. Leggerlo ti cambia: ti fa riflettere su chi sei, sul mondo in cui vivi e sulle scelte che devi fare per proteggere ciò che ami.
❓ Riuscireste mai a lasciare la Terra e le persone che amate per una missione senza ritorno? O il legame con i vostri affetti sarebbe troppo forte?
❓ Ogni piccolo gesto può aiutare il pianeta. Qual è la vostra azione quotidiana per fare la differenza?
Kommentare