
Sono convinta che alcuni libri, con le loro storie, siano destinati a noi. Proprio come le persone. Ci trovano e ci ancorano quando ci sentiamo persi, tristi, fuori tempo, e sussurrano al nostro cuore: vai avanti, sii testardo e fiero, sii coraggioso.
Trovo ancora più straordinario il fatto che i libri che più mi hanno fatto riflettere e commuovere siano spesso quelli che rientrano nella categoria YA. E mi chiedo: quando ci sentiamo abbastanza cresciuti da smettere di voler trarre insegnamento dai libri come fanno i giovani? Io spero mai.
E così mi sono addentrata tra le pagine di questa storia pregna di realismo magico, che racconta la vicenda dei tre fratelli Fall, della loro generazione segnata da una maledizione ricorrente, di una ragazza dai capelli arcobaleno 🌈 e di un amico speciale 🐶.
Wynton, Miles e Dizzy hanno perso il padre improvvisamente: d’un tratto, è sparito nel nulla, lasciando un vuoto che condiziona terribilmente la loro vita e una madre che, ogni sera, continua a cucinare 🍽️ per lui, come se fosse ancora lì.
Nonostante cerchino di vivere una vita “normale”, la loro famiglia è tutt’altro che ordinaria. Quando in città arriva una ragazza dai capelli arcobaleno 🌈, per loro si aprirà un viaggio inaspettato, fatto di scoperte, nuovi legami, accettazione e rinascita.
Cassidy instaura un rapporto profondo con ciascun fratello, spingendo ognuno di loro ad elaborare il dolore della perdita e i propri nodi emotivi in modo intenso e commovente, fino a quando non saranno pronti a confrontarsi, comprendersi e tornare a essere uniti.
Attraverso una narrazione stratificata, fatta di più punti di vista e ambientazioni, viviamo le emozioni dei fratelli Fall. Ci addentriamo, pagina dopo pagina, in un racconto familiare che parla di ragazzi complicati, pieni di difetti, crepe e imperfezioni, ma che non potrai fare a meno di amare.
Alla fine, resta una domanda: possiamo davvero sfuggire alla nostra storia familiare o siamo destinati a ripetere gli errori del passato?
Comments