Le luci gemelle 💞
- lettriciinsolenti
- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Autrice: Paullina Simons
Edito: Rizzoli
ǫᴜᴀɴᴅᴏ ᴅᴜᴇ ᴀɴɪᴍᴇ ꜱɪ ʀɪᴄᴏɴᴏꜱᴄᴏɴᴏ, ᴀɴᴄʜᴇ ɴᴇʟ ʙᴜɪᴏ ᴘɪù ᴘʀᴏꜰᴏɴᴅᴏ🕯️
C'è un battito che attraversa l'oceano.
Un respiro che sfiora le fiamme.
Un nome che si sussurra tra la neve e la fame.
Quel nome è 𝐈𝐬𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞.
Una ragazza fuggita dall’Ucraina nel 1929, con le ossa stanche e le mani vuote, ma un cuore che ancora spera.
Attraversa la fame, il fuoco, la m0rt3. Sopravvive a un naufragio🧭. E approda a Boston come una presenza muta, invisibile, in un mondo che brilla di luci e cristalli, ma che dentro è marcio e vuoto. Sola, affamata, con pochissimo addosso ma una speranza fragile nel cuore.
🎩 Lì trova lavoro come domestica nella casa elegante e apparentemente perfetta di Finn, un giovane e rispettato banchiere, sposato con Vanessa, donna sofisticata, algida e profondamente infelice.
Isabelle si muove in punta di piedi, un’ombra silenziosa tra i tappeti e i lampadari di cristallo. Ma pian piano, tra lei e Finn si crea un’intesa profonda, fatta di sguardi e parole non dette.
Tra i due nasce qualcosa che non ha nome, non è amore nel senso classico, ma un 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨.
Due solitudini che si riconoscono.
Due anime ferite che si avvicinano, si tengono in equilibrio mentre il mondo intorno si sbriciola.
E poi… arriva il crollo della Borsa📉.
Il mondo di Finn crolla. Letteralmente.
Fallimenti, paura, orgoglio ferito. E proprio in quel vuoto, Isabelle è l’unica presenza che resta. L’unica in grado di vedere davvero chi è Finn dietro le maschere.
💥 Isabelle non vuole essere salvata.
E Finn non sa più come fingere.
Eppure, in mezzo al disastro, sono l’uno per l’altra una luce.
𝐔𝐧𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐠𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐚.
Come quella notte nel porto.
Come quella notte in Ucraina.
Come tutte le volte in cui il dolore era troppo, ma qualcuno ha teso la mano anche solo con gli occhi.
🌾 #Lelucigemelle è una storia delicata e intensa, che profuma di terra bruciata e sogni sussurrati.
#PaullinaSimons torna con una narrazione intima e struggente, lontana dalla potenza epica del Cavaliere d’Inverno, ma altrettanto capace di spezzarti piano.
Una storia fatta di silenzi, sacrifici, e quell’amore che non serve a farsi vedere, ma a restare dentro.
💬 E voi? Avete mai incontrato qualcuno che non potevate avere, ma che vi ha cambiato per sempre?
Grazie a Rizzoli per aver portato in Italia questa storia di resilienza, speranza e verità taciute.
E grazie a Paullina, che anche stavolta ci ricorda che non serve un bacio per chiamarlo amore.
Commenti