La bottega del tempo ritrovato ⏱️ ☕️
- lettriciinsolenti
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Da buona napoletana, il caffè ☕️ è il mio piccolo rito quotidiano. Un gesto semplice, ma carico di calore e significato.
E quando il caffè diventa il filo 🪡 conduttore di un romanzo, è impossibile non sentire il cuore battere un po’ più forte.
Nei libri di #Kawaguchi, basta varcare la porta di una piccola caffetteria giapponese, sedersi su una sedia ben precisa, e accade l’incredibile: si può viaggiare nel tempo. ⏱️ Un salto nel passato o uno sguardo al futuro, con una sola regola da rispettare: l☝🏻bisogna tornare prima che il caffè si raffreddi.
𝐍𝐨𝐧 è 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨. È 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚.
Solo chi ha il coraggio di guardare in faccia i propri rimpianti può rivivere quel momento che ha segnato il suo percorso. Non per cambiare ciò che è stato, perché il passato non si può riscrivere, ma per comprenderlo, per accettarlo e, finalmente, per trovare pace.
Ci sono attimi che cambiano tutto senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Nascosti nella normalità di quell’istante, lasciano un segno profondo che solo col tempo impariamo a riconoscere. E guardandoci indietro, scopriamo che proprio lì, in quell’istante silenzioso, la nostra vita ha preso una strada diversa.
Con una scrittura delicata e profonda, l’autore ci racconta storie che sanno toccare corde intime, che accarezzano il cuore e, spesso, lo stringono in un nodo di commozione.
Ci ricorda quanto sia prezioso il presente, l’unico tempo in cui possiamo ancora scegliere, dire, amare, perdonare. ❤️🩹
𝗣𝗲𝗿𝗱𝗼𝗻𝗼. 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.
Tutte quelle emozioni che, mescolate insieme, danno il sapore unico di una vita piena. Proprio come un caffè: caldo, intenso, da gustare lentamente, magari in silenzio, magari con chi amiamo.
Come nei precedenti volumi, anche qui la malinconia e la delicatezza tipiche della narrativa giapponese si fondono in un’atmosfera sospesa, dove ogni parola ha il peso di ciò che non è stato detto. Sullo sfondo, un Giappone caldo e accogliente, che profuma di fiori di ciliegio 🌸.
Ho amato profondamente questo libro e quel filo 🪡 invisibile che, ancora una volta, unisce tutti i personaggi, trasformando questa raccolta di racconti in un nuovo tassello 🧩 da incastonare con delicatezza nella cornice tracciata dai suoi predecessori.
Ringrazio di cuore Garzanti per questa splendida proposta 💕
Comments