
Autrice: Imbi Neeme
Edito: Nord
𝙾𝚐𝚗𝚒 𝚕𝚎𝚝𝚝𝚘𝚛𝚎, 𝚚𝚞𝚊𝚗𝚍𝚘 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎, 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎 𝚜𝚎 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚘.
Prendendo in prestito le parole di Proust, oggi posso affermare che questo libro 📖 racconta una piccola parte di me.
Come Phoebe, anche io soffro di misofonia, un disturbo che mi rende particolarmente sensibile e infastidita da rumori come la deglutizione o la masticazione. Eppure, per Phoebe, la misofonia non è solo un fastidio: è un tormento che, a soli 25 anni, l’ha portata a vivere in totale isolamento, dividendosi tra il silenzio della biblioteca in cui lavora e la tranquillità della sua casa.
La sua routine, però, viene sconvolta quando entra in possesso di alcune cartoline d’amore 💌 che sembrano essere state recapitate per errore al suo indirizzo.
Gli unici indizi sulle cartoline sono il mittente, che si firma con una semplice “T”, e il destinatario, una certa Elizabeth. Non c’è però nulla che colleghi queste persone a un luogo o a qualcuno di conosciuto.
Affascinata dal mistero, Phoebe si rivolge a Monty, un ragazzo che lavora alle poste e che potrebbe rivelarsi un valido alleato nella risoluzione dell’enigma, grazie alla sua possibilità di accedere a informazioni come dettagli su vecchi indirizzi o metodi per tracciare mittenti e destinatari. Successivamente, al duo si aggiunge Suze, una vecchia amica di Phoebe, che, conquistata dal fascino della vicenda, decide di unirsi alla ricerca.
Così, il trio intraprende un viaggio fisico ed emotivo, percorrendo sentieri inesplorati alla scoperta di una storia d’amore proibita, che trova la sua voce attraverso inchiostro e carta.
Con uno stile semplice ed evocativo, la scrittrice guida il lettore nei nostalgici anni ’90 e nel percorso di crescita dei protagonisti, che, ricomponendo tassello dopo tassello un intricato puzzle 🧩, riflettono sul valore della vita, dell’amicizia e dell’amore, senza lasciar scorrere un solo giorno invano.
Ho amato il modo in cui, grazie all’amicizia ritrovata con Suze e soprattutto al legame con Monty, Phoebe trova il coraggio di affrontare il suo disturbo e aprirsi agli altri.
Un libro che pianta nel lettore un seme 🌱 di tenerezza, pronto a germogliare nell’idea di un futuro destinato a diventare un giardino rigoglioso, pieno di possibilità e speranze❤️🩹
Ringrazio di cuore la CE per questa splendida copia💌
Comments