top of page

Gli anni dell’abbondanza 🍏

Immagine del redattore: lettriciinsolentilettriciinsolenti

Autrice: Maria Costanza Boldrini

Edito da: Nord


Ci sono libri che si leggono e libri che si vivono. #GliAnniDellAbbondanza è uno di questi. Maria Costanza Boldrini ci regala una storia che pulsa di vita, di terra, di tradizioni, intrecciando con sapienza magia e quotidianità, memoria e futuro.


📖 Tutto parte da Beata, una donna che sembra scolpita nella roccia, ma con il cuore tenero come la terra fertile che calpesta. È la prima donna della famiglia Contini a entrare nel mondo del lavoro, trovando impiego nella locale Fabbrica dei Sigari, un luogo duro e spietato. È proprio lì che scopre il suo dono: una manualità fuori dal comune, la capacità di produrre quasi senza fatica e in quantità smisurate, cambiando per sempre le sorti della propria famiglia.

Ma attenzione: l’abbondanza, in questa storia, non è un semplice concetto materiale. È una forza che unisce, che si tramanda di madre in figlia come un’eredità preziosa e fragile, tanto potente quanto complessa da custodire.


🌿 Clarice, con le sue mani d’oro, cuce tessuti e destini, ricamando non solo stoffe ma identità.

✨ Antonia, invece, tocca le anime nel loro momento più vulnerabile, regalando loro la grazia di un addio pieno di significato.

📖 Vittoria, infine, grazie alla sua intelligenza straordinaria, è la prima della famiglia a frequentare l’università.


💔 Ma la vita, si sa, non regala mai nulla senza chiedere qualcosa in cambio. Tra dolori profondi, eventi che segnano come un temporale estivo e perdite che tolgono il respiro, queste donne si trovano a lottare per proteggere quel dono prezioso, per rinascere dalle ceneri e non perdere se stesse.


🔍 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞?

Maria Costanza Boldrini non si limita a raccontare una storia: ti prende per mano e ti porta a vivere nel cuore pulsante dell’Italia rurale, in una Valchiara che sembra reale quanto i tuoi ricordi più vivi. Ogni parola è cesellata con amore, ogni frase vibra di poesia e autenticità. Il realismo magico si fonde con la potenza delle emozioni umane, regalandoci personaggi che sembrano prendere vita davanti agli occhi.

Un romanzo corale che esplora il cambiamento e riflette sull’eredità, sulla memoria e sulle scelte di ogni singola protagonista.


📌 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐥𝐨?

Perché è un inno alle donne. Donne forti, fragili, capaci di reinventarsi e affrontare tutto.


Perché parla di noi: della nostra memoria, delle radici che ci ancorano e di quella scintilla di magia che illumina anche le giornate più buie.


Perché è un viaggio. Nel tempo, nella storia, nelle tradizioni, ma anche dentro noi stessi.


✨ Questo esordio è un capolavoro che lascia il segno, uno di quei romanzi che, chiusa l’ultima pagina, continuano a risuonare nel cuore.

Se amate le saghe familiari che mescolano realtà e magia, dove la forza delle donne brilla come un faro tra le tempeste della vita, questo libro è per voi.


🌾 Leggetelo. Vivetelo. E lasciatevi avvolgere dall’abbondanza.


Ringraziamo di cuore Barbara e la CE per averci pensate e permesso di inaugurare il 2025 con questo capolavoro.

 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

ISCRIVITI AL SITO

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page