Storia naturale dei Draghi 🐉: le memorie di Lady Trent
- lettriciinsolenti
- 14 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Autrice: Marie Brenn
Edito: Armenia
Lo ammetto:✋🏻sono un’insolente semplice. Se mi metti davanti un libro con una protagonista forte e testarda, con la testa piena di idee e il cuore colmo di sogni, non ho scampo, me ne innamoro follemente. Ed è esattamente quello che è successo con Storia naturale dei draghi. Già a pagina📑 10 sapevo che questa saga sarebbe diventata una delle mie serie fantasy preferite di sempre.
Marie Brennan, attraverso lo stile raffinato e coinvolgente di un memoir, ci regala le memorie di Lady Isabella Trent, ormai anziana👵🏼 e celebre naturalista🌿 di draghi. Ripercorre con eleganza e ironia gli anni della sua giovinezza, tra avventure, scoperte e sfide ambientate in un’affascinante epoca vittoriana alternativa.
Con una scrittura ironica e immersiva, conosciamo la piccola👧🏻 Isabella, intenta a sgattaiolare nello studio del padre per leggere di nascosto quei libri 📖proibiti che parlano di draghi. È un gesto che dice tutto: la sua vocazione nasce presto, ed è così potente da spingerla ben oltre i confini della vita preconfezionata che, in quanto donna, le sarebbe toccata. Isabella è pienamente consapevole delle difficoltà di essere una donna fuori dagli schemi✍🏻, ma non si lascia fermare. Trova il modo di aggirare le regole, prima di tutto sposando Jacob Camherst, un uomo buono e curioso, disposto ad accompagnarla nelle sue ricerche. Il loro matrimonio nasce per convenienza, ma si trasforma presto in un legame tenero e complice, fino a un epilogo che mi ha spezzato il cuore e fatto versare fiumi di lacrime. 💔
I draghi sono il cuore pulsante del romanzo: creature affascinanti, misteriose, pericolose, mai umanizzate né addomesticate. Brennan li tratteggia con un rigore quasi scientifico, rendendoli realistici e incredibilmente vari.🐉 Sono loro a innescare il viaggio, le domande, i pericoli.
Accanto a Isabella incontriamo personaggi secondari affascinanti, che spero vengano approfonditi nei prossimi volumi, come il signor Wilker e soprattutto Lord Hilford che ho amato alla follai!❤️🩹
Il romanzo è ricco di colpi di scena, tensione, misteri e di quella magia rara che rende impossibile mettere giù il libro prima dell’ultima pagina. Non vedo l’ora di seguire Lady Trent nelle sue avventure future.
Ringrazio di cuore Alfonso e la CE per la splendida copia! 🫶🏻
Comments