Mimica 🪞
- lettriciinsolenti
- 26 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Hannah Herbst ha un dono pericoloso: legge nei volti la 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭à che le parole cercano di nascondere. Per questo collabora con la polizia👮🏻♂️, soprattutto nei casi più delicati. Ma il suo talento non la protegge dall’incubo che sta per travolgerla.
Un giorno, all’asilo di suo figlio Paul, si consuma una tragedia: un sequestro, una pistola, bambini in ostaggio. Hannah riesce a salvarlo grazie a ciò che gli ha insegnato… ma, da quel momento, la sua vita 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒓𝒊𝒏𝒂💔.
🗓️ Sette anni dopo, Hannah si risveglia legata a un letto, ferita, senza memoria🧠. Davanti a lei, un uomo: Lutz Blankenthal, soprannominato 𝕚𝕝 ℂ𝕙𝕚𝕣𝕦𝕣𝕘𝕠👨🏻⚕️, fuggitivo e presunto assassino seriale.
Lutz le dice di avere paura di lei, di sapere cosa ha fatto e, peggio ancora, di conoscerla bene.
🧩 Pezzo dopo pezzo, tra frammenti di ricordi e incastri di verità distorte, Hannah scopre il motivo di questa paura: è accusata di aver ucciso la sua famiglia. Ma lei non ricorda nulla… e c’è una ragione.
Dopo ogni anestesia, a causa di una rara condizione, dimentica non solo l’operazione, ma anche ciò che è accaduto nelle ore precedenti.
Un vuoto nero che, questa volta, potrebbe nascondere la verità più ᴏʀʀɪʙɪʟᴇ ᴅɪ ᴛᴜᴛᴛᴇ.
E mentre l’eco di un vecchio caso, il Pescatore, serial killer di bambini, torna a galla, Hannah deve affrontare il sospetto più agghiacciante: e se il pericolo fosse sempre stato molto più vicino di quanto avesse mai immaginato❓
L’autore costruisce un thriller da brivido, dove la tensione non è solo nell’azione, ma in ogni silenzio, ogni battito di ciglia, ogni parola taciuta.
Ti spinge a dubitare di tutto, persino della memoria, in un crescendo di colpi di scena fino all’ultima pagina.
Fatevi un favore e recuperate questo capolavoro! Non ve ne pentirete🖤
Grazie a Fazi per averci omaggiate di questo labirinto di paura e verità!
Commenti