La spada di Oleandro🗡️
- lettriciinsolenti
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Autrice: Tasha Suri
Edito: Fanucci Editore
C’è un filo invisibile che unisce due donne, anche quando il mondo trama per strapparlo. 🪡Un filo che attraversa fuoco, sangue e confini, tenuto vivo dal desiderio e da una promessa: 𝒅ì 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒐𝒎𝒆, 𝒆 𝒊𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒓ò.
👑𝑴𝒂𝒍𝒊𝒏𝒊 è ora un’imperatrice in marcia. Il trono che le spetta per diritto e per profezia, è ancora lontano, ma la sua determinazione è ferrea come l’acciaio delle sue armate. Il dolore, però, le cammina accanto. Sente forte la nostalgia di Priya, l’unica che le abbia visto il cuore❤️ sotto la corona.
🌿 𝑷𝒓𝒊𝒚𝒂 è tornata ad Ahiranya, custode di un potere che pulsa nella terra e negli alberi🌳, nel sangue stesso del regno. È diventata un’anziana del tempio, una guida spirituale, e insieme alla sorella Bhumika cerca di governare un paese che rinasce selvatico e in bilico tra speranza e terrore. Ma la pace ha un prezzo. E i 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢🎋.
La distanza tra loro è più di una questione di chilometri. Sono due mondi, due regni, due fedi diverse. Eppure, si cercano. Si scrivono✉️. Si ricordano. 𝑺𝒊 𝒂𝒎𝒂𝒏𝒐🔥.
Nel frattempo, Chandra, fratello di Malini e tiranno ossessionato dal fuoco sacro, continua a bruciare tutto ciò che non si piega. I fiori che nascono dalle sue pire sono il simbolo di un fanatismo che si ammanta di fede, ma ha il sapore dell’odio, il suo impero, un giardino di cenere🥀.
In questo secondo volume, Tasha Suri intreccia con maestria politica, mitologia e passione. Le trame di palazzo si infittiscono, gli eserciti avanzano, le radici del mondo si muovono. E nel mezzo, c’è l’amore: impossibile, pericoloso, bellissimo. Un amore che non salva, ma ci ricorda chi siamo.
“C’è una storia di ghirlande. Di stelle crudeli. E di due persone che si sono trovate, 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐✨”
Se avete amato #IlTronoDiGelsomino, preparatevi: #LaSpadaDiOleandro vi spezzerà il cuore e vi rimetterà in piedi, con nuove cicatrici e un brivido tra le dita.
🌺Grazie a Fanucci per aver portato in Italia questa saga potente e profonda. E grazie a Tasha Suri, che continua a farci sognare tra spine e petali.
E voi avete mai avuto qualcuno il cui nome, pronunciato, potesse evocare tutto un mondo?
Leggete storie di politica?
E storie #FF?
Comments