
Autrice: Camilla Sten
Editore: Fazi
Avete mai avuto la sensazione che una casa potesse guardarvi? Che le pareti nascondessero sussurri e che ogni scricchiolio celasse un segreto sepolto nel tempo? L’erede di Camilla Sten è un thriller gotico che mescola mistero, tensione psicologica e una protagonista che non può fidarsi nemmeno dei propri occhi…
Eleanor ha sempre vissuto con una percezione distorta della realtà: soffre di prosopagnosia, una condizione che le impedisce di riconoscere i volti. Un dettaglio affascinante? Certo, finché non diventa un incubo. Quando sua nonna Vivianne viene trovata brutalmente assassinata, Eleanor vede l’assassino fuggire… ma non può riconoscerlo. Il caso viene archiviato come una rapina finita male, lasciandola con più domande che risposte.
📅 Cinque mesi dopo, un’altra rivelazione: Vivianne le ha lasciato in eredità Solhöga, una villa isolata nei boschi svedesi di cui Eleanor non aveva mai sentito parlare. Un colpo di fortuna? No, perché appena mette piede nella proprietà con il fidanzato Sebastian, la zia Veronika e l’avvocato Rickard, capisce che quel posto non è solo una casa. È una prigione di segreti.
🏚️ Fin dalla prima notte, qualcosa non quadra. La casa sembra ancora viva, come se qualcuno l’avesse curata in segreto. Tra le stanze sigillate e i ritratti di famiglia che osservano troppo intensamente, Eleanor inizia a sentire rumori inquietanti e a intravedere un’ombra che si muove nei boschi. Qualcuno è lì. Ma chi?
📜 Parallelamente, ci viene raccontata la storia di Anushka, una giovane domestica vissuta a Solhöga nel 1965, prigioniera di una famiglia che la trattava con freddezza e disprezzo. E in particolare di Vivianne, che non era la donna amorevole che Eleanor ricordava, ma una manipolatrice capace di qualsiasi cosa pur di mantenere il controllo.
👁️ Tra intrighi, omicidi e identità rubate, Camilla Sten crea un’atmosfera alla Rebecca, la prima moglie e Hill House, in cui la paranoia è tangibile. Il dettaglio della prosopagnosia di Eleanor aggiunge un livello di tensione unico: può fidarsi di chi le sta accanto, se non riesce nemmeno a riconoscerne i volti?
Stra-consigliato! Ringrazio Tandem e Fazi per questo viaggio incredibile e a voi chiedo:
💭 Preferite i thriller psicologici ambientati in epoca moderna o amate il fascino gotico delle case che custodiscono segreti? Ditemi la vostra!
Kommentarer