Isabella Magg e il vaso di basilico 🪴
- lettriciinsolenti
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Autore: Oliver Darkshire
Edito: Mercurio
In certi villaggi il sole ☀️ viene trascinato da un maggiolino capriccioso…e i m0rt1 non restano mai dove li hai messi💀
In un villaggio sperduto, dove i goblin vendono frutti proibiti 🍎 e il sole ☀️ viene spinto nel cielo da un enorme naggiolino 🪲, vive Isabella Nagg.
Una donna che ha imparato a rimpicciolirsi tra le mura della sua casa e nei silenzi di un matrimonio che sa di scrunge🍲 un pasticcio immangiabile tanto quanto la vita che si è ritrovata addosso.
𝙻’𝚞𝚗𝚒𝚌𝚊 𝚌𝚘𝚜𝚊 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊 𝚊𝚜𝚌𝚘𝚕𝚝𝚊𝚛𝚕𝚊? Un vaso di basilico🌿ostinato, più forte di qualunque tempesta.
Quando il mago🧙🏻♂️ del paese scompare e un libro magico finisce nelle mani sbagliate, cioè, quelle del marito di Isabella, il disastro è dietro l'angolo.
🪄Incantesimi maldestri.
💀M0rt1 che non vogliono restare tali.
E tra un asino parlante, un gatto saccente 🐾 e misteri sepolti, Isabella scoprirà che nel vaso di basilico si nasconde molto più di quanto abbia mai immaginato… forse anche una parte del suo passato. E del 𝒔𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆💓
Questa è una favola strampalata, ironica e malinconica.
Oliver Darkshire ci trascina tra pagine che odorano di erbe velenose 🌱 incantesimi casalinghi ✨e rimpianti che non si possono più zittire.
Una storia che fa ridere… ma con quel retrogusto amaro che conosce bene chi ha dovuto mettere da parte i sogni troppo a lungo.
Tra goblin dispettosi, un gatto🐈 brutto come il peccato 🐾 e magie che funzionano… ma solo quando vogliono, Isabella scoprirà che a volte la magia non è altro che il 𝒄𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂.
Perché a volte, per rimettere insieme i pezzi, di se stessi e degli altri, ci vuole un pizzico di coraggio, un vaso di basilico… e un morto davvero ostinato🤯
🔮Grazie a Nicole e Mercurio per questo dono magnifico, una storia bizzarra e brillante, perfetta per chi ama le favole imperfette, i personaggi un po’ storti e le magie che sanno di casa e di ribellione.
💭 E voi? Ci parlereste, al vostro vaso di basilico? O l’avete già fatto e non lo dite a nessuno? 😉 (Io parlo moltissimo da sola!)
Comments