Il tropico dei serpenti. 🐍 Le memorie di Lady Trent
- lettriciinsolenti
- 29 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Autrice: Marie Brennan
Edito da: Armenia
𝐋𝐚𝐝𝐲 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭 è 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚. 𝐏𝐢ù 𝐚𝐮𝐝𝐚𝐜𝐞, 𝐩𝐢ù 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚, 𝐩𝐢ù 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞. Dopo le rivelazioni e le ferite del suo primo viaggio, Isabella è pronta a spingersi ancora oltre, sfidando il mondo con la sua mente brillante e la sua ostinata passione per i draghi.
Questa volta la spedizione la conduce nell’esotica e insidiosa Eriga, terra di giungle impenetrabili, culti sconosciuti, serpenti ovunque (sì, ovunque 🐍) e segreti che mettono a dura prova tanto il corpo quanto lo spirito. Lascia a casa un figlio, uno scandalo e una madre ostile, ma porta con sé la sete di sapere e un coraggio che non conosce compromessi.
#MarieBrennan ci regala ancora una volta un racconto in stile memoir, raffinato, arguto, irresistibile. Con una voce elegante e affilata, Isabella non narra solo di scoperte scientifiche e creature leggendarie, ma anche delle difficoltà quotidiane di essere donna in un mondo che non la vuole scienziata, né viaggiatrice, né indipendente.
💥 Qui la posta si alza: Lady Trent non è più solo un’eccentrica naturalista, ma una figura scomoda, capace di mettere in discussione assetti consolidati. 𝙀, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙖𝙘𝙘𝙖𝙙𝙚, 𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙚 𝙛𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙖𝙪𝙧𝙖.
Tra accuse di immoralità, tensioni diplomatiche e la scelta dolorosa di allontanarsi dal proprio figlio per seguire la propria vocazione, Il tropico dei serpenti è un viaggio nel cuore selvaggio della scienza, del coraggio e della passione. E come sempre i draghi dominano la scena: sfuggenti, maestosi, indimenticabili 🐉
Io non vedo l’ora di seguire Lady Trent nella prossima avventura. E voi? Siete pronti a varcare ancora una volta i confini del mondo conosciuto?
Commenti