Funny Story 🍒🍷
- lettriciinsolenti
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Leggere #FunnyStory è stato come sorseggiare un vino🍷 dolce e agrumato, chiudere gli occhi e mugugnare di piacere mentre il mare ti bagna i piedi. 𝑺𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂🌸 𝒆 𝒅𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕à.
Daphne è una bibliotecaria📚 con il cuore ingarbugliato, trascinata in un incubo sentimentale quando Peter, il fidanzato perfetto, la lascia… per la sua “𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑎”, Petra.
Una beffa cosmica degna delle fanfiction più crudeli.
In un attimo perde tutto: casa, amici, punti di riferimento. Perché tutta la sua vita era stata cucita intorno a quel 𝑛𝑜𝑖 che ora non esiste più.
𝗠𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗼.
Daphne si ritrova coinquilina di Miles, l’ex di Petra, anche lui appena scaricato e altrettanto devastato.
Due cuori a pezzi 💔, due vite capovolte e un appartamento troppo piccolo per contenere due dolori così intensi.
𝗘𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. ✨
Quando Daphne decide di fingersi una coppia con Miles per affrontare l’imminente matrimonio 💒 degli ex, sembra solo un’idea folle. Ma quella che inizia come una finzione si trasforma, lentamente, in qualcosa di pericolosamente reale.🔥
Questo romanzo, però, non è solo una storia d’amore.
È un patchwork ✂️ di rinascite, amicizie improbabili, silenzi condivisi e risate che spuntano quando meno te l’aspetti.
È il racconto sincero e imperfetto di due persone che cercano di rimettere insieme i pezzi, inciampando continuamente l’una nell’altra.
#EmilyHenry, ancora una volta, incanta con dialoghi brillanti, personaggi che sembrano usciti dalla tua cerchia più stretta e una tensione che cresce piano, fino a esplodere sul palato come una 🍒 di stagione. Ci ricorda che l’amore, quello vero, non arriva per salvarci, non ci trascina via. Ci tiene saldi, ci ancora ⚓ proprio lì, dove pensavamo che fosse tutto perduto.
Questo libro è per chi ha avuto il cuore rotto e ha scoperto che sì, batte ancora.
Per chi ha capito che il lieto fine non è sempre quello che aveva immaginato, ma può essere molto, molto meglio. ☀️
Ancora una volta, la penna dell’autrice si conferma al suo meglio: ironica, dolce, pungente e profondamente curativa.
Grazie a Jennifer e alla CE per la splendida copia
Commenti