top of page

Campus drivers: supermad 🚖

  • Immagine del redattore: lettriciinsolenti
    lettriciinsolenti
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il primo libro della serie Campus Drivers ha per protagonisti Lois e Lane, due ragazzi agli antipodi per carattere e interessi, che, per uno strano scherzo del destino, si ritrovano sullo stesso pianerottolo 🚪nello stesso momento.


L’incontro avviene quando Lois viene scaricata 📲 e cacciata dall’appartamento che condivideva con il fidanzato storico, Kirk, a pochi giorni dall’inizio dell’università. Si ritrova improvvisamente con il cuore spezzato 💔 e senza un posto dove andare. Perso sia l’amore che l’appartamento, finisce per sonnecchiare sulle scale del palazzo. Ed è proprio lì che Lane, al rientro a casa, la trova. Lane è studente del secondo anno e fondatore dell’app Campus Drivers, attraverso cui lui e i suoi tre amici offrono passaggi in auto d’epoca agli studenti del college. Non si aspetta certo di imbattersi in una ragazza nei guai davanti alla sua porta, e tanto meno di ospitarla sul suo divano 🛋️ per i mesi successivi.


Con una scrittura frizzante 🫧 e divertente, l’autrice ci permette di conoscere meglio i due protagonisti, ma anche gli amici di Lane, i Campus Drivers, che “adottano” Lois nella loro cerchia. Il tutto accade mentre Lois cerca un modo per riconquistare Kirk, e Lane diventa sempre più riluttante all’idea di farla sloggiare da casa sua.

La loro amicizia cresce giorno dopo giorno, costruita con pazienza, tassello dopo tassello 🧩, fino a diventare solida e reale. Entrambi traggono il meglio dalla convivenza forzata: si scambiano la compagnia, si godono serate davanti alla TV 📺 e si ritrovano a “provare” insieme le revisioni di test pratici delle sceneggiature dei film p0rno che Lane scrive come secondo lavoro per arrotondare le sue entrate. Più il tempo passa, più il legame tra loro diventa forte e profondo, così come l’attrazione che entrambi cercano di sopprimere a ogni fugace contatto❤️‍🔥.


Quello che sembrava un semplice legame di amicizia si trasforma in un amore genuino e dolce, che entrambi riconosceranno, ma solo quando il destino cercherà di metterlo alla prova.


Ho amato come l’autrice sia riuscita a rendere vivide le emozioni dei protagonisti, imperfetti e fragili, capaci di fare errori, talvolta rinunciando al presente per inseguire un’idea di ciò che si desiderava in passato, e accorgendosi solo in seguito che il “dopo” può rivelarsi mille volte meglio.


In questo libro, anche i personaggi secondari sono ben definiti: le nuove amiche, le anziane gemelle Faraday 👵🏼👵🏼, che Lois conosce durante le lezioni di acquagym, nel suo folle tentativo di rimettersi in forma per riconquistare il mollusco dell’ex, sono piene di vita, pronte a sostenerla e consolarla come delle sorelle maggiori iperprotettive! 🤣 E non mancano accenni agli altri Drivers e alle dinamiche che scopriremo nei prossimi romanzi.


Certa che, quando i cuori battono come i rombi delle auto, il lieto fine non può che essere dietro l’angolo, non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo di questa serie e di godermi il vento tra i capelli, seduta nell’auto d’epoca di Donovan, il donnaiolo per eccellenza del gruppo #CampusDrivers ! 🚗💨

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

ISCRIVITI AL SITO

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page